Il prossimo Novembre vedrà l'uscita della nuova realease di Special Case su Culprit Records. Binomio particolare perchè lega la provenienza russa dei tre producers (Arram Mantana, Tripmastaz e Rust) alla città dei balocchi Los Angles, dimora della Culprit. Divisi tra San Pietroburgo e Detroit i tre artisti hanno scelto uno dei talenti della Hot Creations (Robert James) e Pedro (Petre Inspirescu) per i remix. Noi vi proponiamo l'originale e il remix del pupillo di Jamie Jones. Listen!
ITA: Liam Jones, meglio conosciuto come Cera Alba dagli addetti ai lavori, sta per approdare nella crew di artisti della celebrissima Hot Creations grazie a questa bomba a mano che molto probabilmente scuoterà tutti i dancefloor più caldi del globo.
Missing You, traccia dalla indubbia potenza e efficacia, non solo è un disco che permette un ottimo riscontro sulla pista, ma bensì un lavoro molto pregiato, di estrema qualità e precisione, con il vocal maschile che rafforza la già forte groove improntata sul synth palleggiato che si ripete lungo tutta la traccia, senza però mai stancare.
Una volta finito di sentirla ne "sentirete di sicuro la mancanza"!
Uscita non ancora stabilita con precisione come affermato dallo stesso Liam, anche se ci concede gentilmente una preview nel suo canale youtube.
Enjoy.
ENG: LiamJones,better known asCeraAlbaby experts,isin order to landin thecrew ofHotCreations artistswith thishand grenadethatwill probably shakeall the warmer dancefloorsof the globe.
Missing You,track ofundoubtedpower andeffectiveness,isnot onlya record thatallowsexcellent feedbackon floor,but avery valuableworkof extreme quality and precision,with themalevocalsthat strengthensthe alreadypowerful groovesimprintedon the synth that is repeatedthroughoutthe track,without evertiring.
Oncefinished to listen it, I feel you can certainly say"I'm Missing this"!
Release notyet establishedexactlyas affirmedby the sameLiam,even if he give us a previewgentlyin hisYouTube channel.
In uscita ad Ottobre sulla House Is Your Rush Records tornano Kink e Neville Watson, duo già ormai collaudato. Insieme a loro c'è anche Kim Ann Foxman, la frontwoman degli Hercules And Love Affair. Oltre che a cantare nella sua band, lei è una dj che sta intraprendendo una carriera da solista, staccandosi dalla suo ombra Andrew Butler. La traccia è un bel treno, a livello ritmico non ci sono respiri, ma la straordinaria voce di Kim ammorbidisce i rullanti e i piatti continui.
La qualità che assicura e che contraddistingue da ormai molto tempo questa etichetta a parer mio è fuori discussione.
La label inglese lancia "Get Lost 4" nel mese di settembre,miscelando sonorità deephouse ,disco/nu disco e tech-house.
Chi più ne ha più ne metta a mixare la selezione targata Crosstown Rebels c'è Damian Lazaraus.
Tra i componenti possiamo trovare anche Dinky,Nico Purman,Dana Ruh,gli italiani Cesare vs Disorder e Acquarius Heaven solo per citarne alcuni
ma spicca su tutti e apre le danze Amirali Shahrestani alias Amirali con un hypnotico strumentalismo tra synth e voice che fanno di questa traccia una vera e propria sorpresa.
Non sappiamo molto dell'artista inglese,ma una cosa è certa,
nel giro di pochi mesi il suo nome sarà sulla bocca di tutti.
ITA: State tutti pronti, perchè My Favorite Robot sta preparando il suo debutto col botto sull'etichetta degli osannatissimi Visionquest.
I 3 canadesi, all'anagrafe Jared Simms, Voytek Korab e James Teej, si sono sempre dati un gran da fare sul fronte produzioni sia in collettivo che in solo, come possono testimoniare le innumerevoli uscite da solista di James Teej, anche se il pezzo forte di questo gruppo è la voce sublime di Voytek Korab, ricercata in tutto il mondo per collaborazioni di alto calibro.
Forest Fires è un perfetto esempio di quello che possiamo trovare nelle loro produzioni: synth ipnotici, pad che creano una perfetta armonia, e la voce di Voytek che impera su tutto il disco, impedendo a chiunque la ascolti di non innamorarsene.
Questa preview concessaci gentilmente dagli stessi My Favorite Robot sul loro Soundcloud ci permette di pregustarci questo capolavoro, che comunque entro non molto dovrebbe essere disponibile in tutti gli store.
Ps. vi consiglio comunque so non li conoscevate, di controllare le loro vecchie release che appartengo ad etichette del calibro di Crosstown Rebels, No. 19 Music, Composite Records e la omonima etichetta di loro proprietà My Favorite Robot Records.
ENG: Stayall tuned,becauseMy FavoriteRobotis preparinghis debutwith a bang releaseonVisionquest's label.
The 3Canadians,anagrafeJaredSimms,VoytekKoraband JamesTeej,are always givena bigto do on thefront ofproductionsboth incollectiveand solo, asmanycantestify to thesoloreleasesfrom JamesTeej,even ifthe strong of thisgroup is thesublime voiceofVoytekKorab, searchedall over theworld forcollaborationof highcaliber. ForestFiresis aperfect exampleof what we canfind in theirproductions: hypnoticsynths,padsthat create a perfectharmony,and the voice ofVoytek that ruleall over the track, preventinganyone hear itnot tofall in love. Thispreviewkindlygranted usby themon theirSoundcloudallows usa foretaste ofthis masterpiece, whichin any case withinnot muchshouldbe availablein all stores. Ps.I suggest you anyway, if you do notknow them,to checktheir oldreleases that belongto labels likeCrosstownRebels,No. 19Music,Composite Records and also their own My FavoriteRobot Records.
Disco uscito da qualche settimana, e sinceramente non l'avevo notato. In realtà è un peccato perche gli ultimi lavori di Will Saul sono sempre molto interessanti. Nonostante non sia nulla di innovativo, infatti ricalca un pò tutte le produzione di questo periodo musicale, è comunque un lavoro gradevole ed in pista ha sicuramente un effetto da non sottovalutare. La voce di Jess è sicuramente molto bella, e la bassline lo rende un disco perfetto da opening o da after hour. La Future Classic, dopo l'ep con Luke Million, ha sicuramente fatto di nuovo centro.
Sono molto felice di potervi portare all'attenzione Max Chapman.
Direttamente da Londra, questo producer riesce fin da subito a farsi riconoscere all'intero dei suoi lavori grazie a una bassline energica che non ha però a che vedere con il filone Art Deparment, in questo caso si tratta di energia allo stato puro.
Uscito da poco su beatport il suo "Lost EP" su Electronique Digital, Don't Go è secondo me la traccia degna di maggior nota all'interno di questa uscita.